Impostare bordi gradient con CSS
Quello che vogliamo ottenere è un bordo gradient (quindi "sfumato" con diverse colorazioni) senza usare immagini o Javascript.
Ma solo usando CSS.
Quello che vogliamo ottenere è un bordo gradient (quindi "sfumato" con diverse colorazioni) senza usare immagini o Javascript.
Ma solo usando CSS.
La pseudo classe CSS :where seleziona gli elementi come se fosse una lista leggondo il DOM.
In pratica fa proprio ciò che ci si aspetta dalla parola :where (se usate i database sapete cosa intendo).
htmlq è un programma scritto in Rust per il web scraping delle pagine web.
Essendo scritto in Rust è potenzialmente multi piattaforma, anche se io l'ho testato solo su Linux.
Io non sono grancè creativo, quindi trovo i siti come BGJar molto utili!
In sostanza è un sito web con diversi SVG gratuito da customizzare.
Ecco un altro sito interessante, che ci permette di creare dei CSS clip-path online: Bennettfeely clippy!
Il suo utilizzo è veramente semplice.
WPBakery Page Builer di default ci permette di visualizzare / nascondere le colonne in base alle impostazioni responsive.
Non ci permette putroppo di fare la stessa cosa con righe intere.