Installare Node.js 16 su Ubuntu 18.04
In pratica su una VPS con Ubuntu 18.04 devo installare Node.js versione 16 (almeno questa versione).
Ovviamente Node.js è presente nei repo di Ubuntu, ma non in questa versione.
In pratica su una VPS con Ubuntu 18.04 devo installare Node.js versione 16 (almeno questa versione).
Ovviamente Node.js è presente nei repo di Ubuntu, ma non in questa versione.
Con execa possiamo eseguire comandi in Node.js in maniera abbastanza semplice.
Oggi vediamo un paio di esempi.
Non conoscevo la libreria colors.js, che in pratica ci permette di visualizzare i messaggi in console a colori nei nostri progetti basati su Node.js.
Potete installarla così:
npm install colors
Piccolo esempio minimale su come usare OpenPGP in Node.js con la libreria OpenPGP.js!
La nostra applicazione si basa su Express, e quindi prevede l'uso di qualche rotta.
Pino è una delle varie librerie per la creazione di log in Node.js ed Express.
Oggi vediamo come usarla.
FaunaDB è un database NoSQL in cloud.
Ha a disposizione anche un piano gratuito che basta e avanza per molte applicazioni.
Volendo supporta GraphQL, ma io sto usando il linguaggio FQL.