Substring in BASH
In BASH il concetto di substring è un pò diverso da quello a cui siamo abituati in altri linguaggi.
Che io sappia non esiste una vera e propria funzione specifica, ma si usano i comandi con le pipe, o una sintassi apposita.
In BASH il concetto di substring è un pò diverso da quello a cui siamo abituati in altri linguaggi.
Che io sappia non esiste una vera e propria funzione specifica, ma si usano i comandi con le pipe, o una sintassi apposita.
PyInstaller è un programma per Python che ci consente di creare dei pacchetti all-in-one per distribuire la nostra applicazione.
Ad essere sincero non ha funzionato sempre come doveva; l'ho testato su due programmi, e su uno ho comunque avuto dei problemi.
Textricator è un programma open e multi piattaforma che ci consente di estrarre il testo dai documenti, e creare diversi tipi di strutture dati.
E' basato su Java, e quindi necessita di una JVM installata.
Dopo esservi assicurati di aver installato una JVM, scaricate il pacchetto compresso da qui.
LibreOffice si porta dietro anche una potente serie di comandi da terminale.
Uno di questi è lowriter, che ci consente di convertire documenti in maniera facile e veloce.
Io l'ho testato solo su Linux; non so come funzioni su Windows o macOS.
OpenSSL è descritto come un Cryptography and SSL/TLS toolkit, ed è utilizzabile su diverse piattaforme.
Di sicuro è presente in macOS e Linux praticamente di default.
Oggi vediamo come usarlo per criptare / decriptare files.
MPYdl è un programmino scritto da me, in Qt, che fa da interfaccia grafica a youtube-dl.
Di questo programma abbiamo già parlato, e in pratica consente di scaricare video da YouTube.
La funzione che uso di più è l'estrapolazione in MP3.