Creare oggetti da JSON online con quicktype.io
Supponiamo di avere un JSON che ci arriva da una web api.
E che dobbiamo creare un oggetto che lo rappresenta da usare nel nostro front-end.
Il servizio web quicktye.io ci viene in aiuto!
Supponiamo di avere un JSON che ci arriva da una web api.
E che dobbiamo creare un oggetto che lo rappresenta da usare nel nostro front-end.
Il servizio web quicktye.io ci viene in aiuto!
PGTune è un servizio online che ci aiuta ad impostare qualche settaggio per PostgreSQL.
Come dice anche il disclaimer, potrebbe non bastare.
Nel senso che l'ottimizzazione non dipende solo dall'hardware, ma anche da altri fattori.
Penso che di Canva ne abbiamo sentito parlare un pò tutti, vista la sua popolarità e la quantità di strumenti disponibili per la grafica anche nel piano gratuito.
In beve, Canva è uno strumento gratuito di progettazione grafica online, utilizzabile per creare post per social, presentazioni, poster, video, loghi, ecc.
Ma forse non tutti sanno che è anche possibile modificare file PDF, cosa che in genere è problematica vista la sua natura closed-source.
In Flutter abbiamo il packeg url_launcher che ci permette di aprire dei link direttamente dalla app.
Sono supportate diverse opzioni, ed è anche in grado di effettuare direttamente delle telefonate.
E' compatibile anche con le versioni desktop; a parte le chiamate o funzioni molto specifiche.
Oggi ho trovato questo sito che mi ha veramente salvato parecchio tempo di lavoro: CodVerter!
In pratica ci permette di creare delle nostre classi POJO/DAO (o come volete chiamarle) partendo da tabelle, inviandogli la query di creazione.
In che senso??
In questo articolo vediamo come creare un server websocket in Python usando la libreria websockets.
Useremo anche la asyncio, che però dovrebbe essere già presente.