Kotlin

Uno dei linguaggi basati su JVM

Mattepuffo's logo
Creare una web api in Kotlin con Ktor

Creare una web api in Kotlin con Ktor

Ktor è un web framework per Kotlin per la creazione di applicazione asincrone sia client che server.

In questo articolo vediamo come usarlo per creare una web api; ovviamente faremo un esempio basico.

Io ho creato il progetto partendo dalla pagina di start, aggiungendo i plugins GSON e Routing.

Mattepuffo's logo
Usare DuckDB in Kotlin

Usare DuckDB in Kotlin

DuckDB è un database che potremmo usare al posto del classico SQLite.

Come potete vedere dalla documentazione, supporta parecchi linguaggi; inoltre pare essere più veloce e performante rispetto a SQLite.

In questo articolo vediamo come usarlo in Kotlin.

Mattepuffo's logo
Creare dati fake in Kotlin con Instancio

Creare dati fake in Kotlin con Instancio

Instancio è un'ottima libreria per Java che ci permette di valorizzare gli oggetti con dati random, in modo da poter testare le nostre applicazioni senza avere dati reali.

Rispetto ad altre librerie è meno facile da usare, ma ci molte possibilità.

In questo articolo vediamo come usarla in Kotlin!

Mattepuffo's logo
Implementare il merge sort in Kotlin

Implementare il merge sort in Kotlin

Da Wikipedia:

Il merge sort è un algoritmo di ordinamento basato su confronti che utilizza un processo di risoluzione ricorsivo, sfruttando la tecnica del Divide et Impera, che consiste nella suddivisione del problema in sottoproblemi della stessa natura di dimensione via via più piccola. Fu inventato da John von Neumann nel 1945. Una descrizione dettagliata e un'analisi della versione bottom-up dell'algoritmo apparve in un articolo di Goldstine e Neumann già nel 1948.

Ovviamente possiamo implementarlo in tutti i linguaggi che vogliamo.