Connessione a PostgreSQL in JustPy
In questo articolo vediamo come connetterci ad un db PostgreSQL in JustPy.
Impariamo a programmare in maniera facile e veloce
In questo articolo vediamo come connetterci ad un db PostgreSQL in JustPy.
In questo articolo vediamo come connetterci ad un db MySQL in JustPy.
Ovviamente con MariaDB è praticamente la stessa cosa.
JustPy è un web framework per Python basato su componenti.
In pratica scriviamo codice Python che viene "trasformato" in pagina web.
In questo articolo vediamo un esempio basico da cui partire.
Pika è una libreria per Python che implementa il protocollo AMPQ.
In questo articolo vediamo come usarla per connetterci a RabbitMQ.
A volte per eseguire determinate operazioni sui dati in Python, non è necessario installare librerie esterne.
In questo articolo vediamo come raggruppare dei dati usando i moduli:
In Python abbiamo il modulo shutil che ci permette di fare un nbel di operazioni.
Tra queste anche quella di visualizzare la dimensione del terminale.
La cosa può essere utile in un programma CLI che volete rendere responsive.
Di default sappiamo che Python non ha un sistema di type-checking, ed al programmatore è permesso creare variabili senza specificare il tipo.
E lo stesso vale per il tipo di ritorno delle funzioni.
In Python è possibile generare UUID senza dover installare librerie esterne.
AIOHTTP è una libreria HTTP per Python e asyncio che può funzionare sia per creare un server che un client.
In questo articolo vediamo un semplice esempio di client, in cui facciamo una richiesta HTTP e leggiamo il contenuto in formato JSON.
Vi può essere capitato di usare un testo multinea in Python, e di aver messo degli spazi per rendere il codice più leggibile.
Solo che se lo stampate così com'è, avrete la stessa indentazione.
Per fare un pò di pulizia possiamo usare il modulo textwrap.