Creare oggetti da JSON online con quicktype.io
Supponiamo di avere un JSON che ci arriva da una web api.
E che dobbiamo creare un oggetto che lo rappresenta da usare nel nostro front-end.
Il servizio web quicktye.io ci viene in aiuto!
Il web a 360 gradi
Supponiamo di avere un JSON che ci arriva da una web api.
E che dobbiamo creare un oggetto che lo rappresenta da usare nel nostro front-end.
Il servizio web quicktye.io ci viene in aiuto!
PGTune è un servizio online che ci aiuta ad impostare qualche settaggio per PostgreSQL.
Come dice anche il disclaimer, potrebbe non bastare.
Nel senso che l'ottimizzazione non dipende solo dall'hardware, ma anche da altri fattori.
Penso che di Canva ne abbiamo sentito parlare un pò tutti, vista la sua popolarità e la quantità di strumenti disponibili per la grafica anche nel piano gratuito.
In beve, Canva è uno strumento gratuito di progettazione grafica online, utilizzabile per creare post per social, presentazioni, poster, video, loghi, ecc.
Ma forse non tutti sanno che è anche possibile modificare file PDF, cosa che in genere è problematica vista la sua natura closed-source.
Oggi ho trovato questo sito che mi ha veramente salvato parecchio tempo di lavoro: CodVerter!
In pratica ci permette di creare delle nostre classi POJO/DAO (o come volete chiamarle) partendo da tabelle, inviandogli la query di creazione.
In che senso??
Io non sono grancè creativo, quindi trovo i siti come BGJar molto utili!
In sostanza è un sito web con diversi SVG gratuito da customizzare.
Ecco un altro sito interessante, che ci permette di creare dei CSS clip-path online: Bennettfeely clippy!
Il suo utilizzo è veramente semplice.
Cool Backgrounds è un sito web che ci permette di creare dei backgrounds per i nostri siti.
Si tratta di backgrounds anche avanzati, come potete vedere già dalla home page.
devhints.io è un super cheatsheet su cui è possibile trovare documentazione su svariate librerie / frameowrk / linguaggi.
Anche se sui linguaggi è, ovviamente, più scarno.
Di siti che aiutano a creare hashtag ce ne stanno diversi.
HashtagStack è uno di quelli che mi è piaciuto di più!
Il servizio è gratuito e non necessita di registrazione.
Tempo fa avevamo visto un sito web che ci permetteva di testare la velocità di una pagina web.
Il sito in questione, GTmetrix, lo trovo molto valido, ma ha la pecca di testare una pagina per volta.
Se invece volessimo eseguire un test su tutte le pagine del sito, o su una lista di pagine?