Ruby

Mattepuffo's logo
Connessione a InfluxDB con Ruby

Connessione a InfluxDB con Ruby

Come sapete Ruby non mi fa impazzire, ma ho deciso comunque di continuare un pò a tenerlo vivo e testarlo su alcune cose.

In questo articolo vediamo come usarlo per connetterci a InfluxDB.

Non andremmo molto in "profondità", anche perchè ho fatto giusto un test veloce.

Mattepuffo's logo
Generare OTP con Ruby

Generare OTP con Ruby

OTP sta per One Time Password, ed è sempre più usato per migliorare la sicurezza online; sia per il login che per effettuare altre operazioni.

In genere questi OTP vengono iviati per SMS o per email.

Oggi vediamo come crearli in Ruby usando la libreria rotp!

Mattepuffo's logo
Creare log in Ruby

Creare log in Ruby

Ruby dispone della libreria Logger per gestire i log.

Il suo utilizzo è molto semplice, e non dobbiamo installare nulla di aggiuntivo.

Mattepuffo's logo
Usare le socket in Ruby

Usare le socket in Ruby

Sapete che non amo particolarmente Ruby, ma ho dovuto avere a che fare con le socket per un piccolo programma.

E quindi vi riporto qui il codice basico di partenza da cui sono partito.

Abbiamo due file per i nostri:

  • server.rb
  • client.rb

Mattepuffo's logo
Connessione a MongoDB con Ruby

Connessione a MongoDB con Ruby

Sto facendo un pò di test su MongoDB; oggi testiamo Ruby.

Attraverso gem è possibile installare il driver; ma prima bisogna installare anche il pacchetto ruby-dev.

Mattepuffo's logo
Exchange rate in Ruby e ExchangeRate API

Exchange rate in Ruby e ExchangeRate API

ExchangeRate API è un servizio gratuito per ottenere informazioni sulle valute.

Non sembrano esserci limiti alle richieste, ed non è richiesta una registrazione.

Dalle FAQ si evince che i dati vengono aggiornati ogni 24 ore.

Prendendo l'esempio di base dalla documentazione, vediamo come interrogare queste API in Ruby.

Mattepuffo's logo
Usare Kyoto Cabinet con Ruby

Usare Kyoto Cabinet con Ruby

Kyoto Cabinet è un libreria per la gestione di un db in formato key:value.

Viene considerata una alternativa a DBM / NDBM / GDBM, in quanto ha performance molto più elevate.

Sono previsti driver per diversi linguaggi; mi ha incuriosito ed ho fatto una veloce prova con Ruby.