Inviare email da Android con Maildroid
Da non confondere con l'omonima app, Maildroid è una libreria che ci permette di inviare email da Android usando SMTP.
Oggi vediamo un esempio con Java.
Java sul mobile
Da non confondere con l'omonima app, Maildroid è una libreria che ci permette di inviare email da Android usando SMTP.
Oggi vediamo un esempio con Java.
Ho un'Activity (la chiameremo C) alla quale ci accedo da diverse alre Activity (A e B).
Nella C, una volta eseguite le operazioni, devo tornare a quella di riferimento.
In generale dovrebbe bastare chiudere la C, ma è possibile che dobbiamo tornare indietro dei dati.
Quando creiamo una Activity in Android, dobbiamo impostarla anche nel manifest.
Qui indichiamo anche la parent activity, che è sostanzialmente quella a cui si ritorna:
<activity
android:name=".LogsActivity"
android:configChanges="orientation"
android:parentActivityName=".MainActivity"
android:screenOrientation="portrait">
<meta-data
android:name="android.support.PARENT_ACTIVITY"
android:value=".MainActivity" />
</activity>
GmailBackground è una piccola libreria per Android che ci consente di inviare email usando un account Gmail.
Ovviamente l'account in questione deve essere prima configurato.
Oggi vediamo con usarla usando Java.
In questo articolo abbiamo visto come creare un timer in Android e Java.
L'unico problema è che il task viene effettuato solo quando la app è in esecuzione.
Oggi vediamo come usare AlarmManager per risolvere questo problema.
Come potete vedere dalla documentazione, possiamo impostarlo in vari modi.
Volley è una delle più usate librerie Java per le operazioni di rete in Android.
L'unico difetto è che non è proprio immediato leggere eventuali errori.
Qui sotto un esempio di codice Java in cui andiamo a fare l'override di due metodi:
La simple_list_item_1 in Android, è una delle liste disponibili di default.
Vengono usate quando si necessita di semplici liste senza grandi pretese.
Ma può comunque capitare di dover fare qualche piccola modifica allo stile di default.
In una app per Android che sto sviluppando in Java, ho bisogno di inviare/ricevere dei dati di notte in maniera automatica.
Quindi senza l'interazione con l'utente.
Per fare questo ho scelto Timer e TimerTask (package java.util.Timer e java.util.TimerTask).
Android ci mette a disposizione già diverse opzioni per le ListView.
Quindi, se non dobbiamo creare qualcosa di custom, possiamo usare una di quelle "già pronte".
Oggi vediamo come creare una ListView con multiple choice in Java.
In pratica quando siamo sull'ultima EditText del nostro "form", vogliamo eseguire la stessa operazione che fa il button.
In Android è possibile farlo usando l'attributo imeOptions.