Select2 viene presentato come un'alternativa a jQuery per customizzare le select in HTML.
In effetti, se vediamo la documentazione, ci accorgiamo che possiamo fare molte cose con questa libreria.
Comunque è richiesto jQuery per funzionare.
Select2 viene presentato come un'alternativa a jQuery per customizzare le select in HTML.
In effetti, se vediamo la documentazione, ci accorgiamo che possiamo fare molte cose con questa libreria.
Comunque è richiesto jQuery per funzionare.
Abbiamo già visto altre librerie simili a Collect.js per Javascript, ma questa mi sembra ancora più completa.
Basta vedere sul sito la quantità di funzioni utilizzabili; inoltre è totalmente indipendente da altre librerie.
Infine, è disponibile sia per Node.js che per browser.
Angular ha tantissime librerie / estensioni per ogni evenienza.
Oggi vediamo angular-web-storage, che ci permette di salvare i dati degli utenti nei classici LocalStorage e SessionStorage di Javascript.
Prima di tutto, da terminale, spostiamoci nella cartella del progetto e digitiamo questo comando:
$ npm install angular-web-storage --save
Ho trovato una libreria per Javascript, basata su canvas, che ci permette di visualizzare le differenze che ci sono tra due immagini: js-imagediff!
Possiamo usarla sia nel browser (come nel nostro esempio) che in Node.js.
Scaricate il file Javascript dal sito; scaricate due immagini (possibilmente simili, oppure sempre le trovate sempre sul sito).
AlaSQL è un database per Javascript utilizzabile sia nel browser (il nostro caso) che in Node.js.
La cosa più bella è che possiamo usare l'SQL anche su JSON e file Excel.
Nell'esempio qua sotto, vi propongo: