Aggiornare Node.js su macOS
Abbiamo installato Node.js sul nostro macOS, e vogliamo tenerlo aggiornato.
Come fare??
Ci sono vari modi.
La "Mela Morsicata" e i suoi devices
Abbiamo installato Node.js sul nostro macOS, e vogliamo tenerlo aggiornato.
Come fare??
Ci sono vari modi.
Non so se da sempre o dalle ultime versioni, comunque macOS dispone del comando log, che ci permette di visualizzare i log collezionati da qualsiasi sistema di logging presenti nell'OS.
Oggi vediamo come usarlo per visualizzare gli ultimi login degli utenti.
Il Gatekeeper protegge il nostro macOs da minacce derivanti da app esterne.
Nel complesso è buona cosa, ma ci sono casi in cui va disattivato (non dico quali....).
Ho trovato una piccola applicazione che ci consente di aprire le cartelle direttamente nel terminale in macOS: OpenInTerminal!
In verità in passato avevamo già visto un programma simile, ma non (al momento) compatibile con Catalina (versione 10.15).
Ognuno ha un suo modo di usare il desktop.
Se siete tra quelli che non volete nulla, e volete nascondere qualsiasi fle e cartella in macOS potete usare il terminale.
Abbiamo già parlato di come creare screenshot dello schermo su macOS.
Era il lontanto 2012, e ad oggi la base è la stessa:
macOS ha da sempre la possibilità di creare screenshots, anche in maniera facile.
Ho trovato però Annotate, un programma molto più avanzato.
Lo potete scaricare gratuitamente dallo store.
Oggi vediamo come nascondere file e cartelle in macOS usando il terminale e il comando chflags!
Da come si può dedurre, il comando serve per cambiare i flags ai files (e quindi anche cartelle).
Tra questi abbiamo hidden / nohidden.
Anche se macOS è molto più "grafico" di Linux, e si tende ad usare meno la riga di comando, non vuol dire che si deve rinunciare a qualche comodità.
Vediamo, ad esempio come impostare la pagine man colorate, in modo sa vederle meglio.
Quando si porta in giro un portatile, e ci si connette a diverse reti, è possibile che i DNS si "incartino".
Capita soprattutto quando si è costretti a connettersi a reti senza usare il DHCP.