Utilizzare le pseudo classi is e has nei CSS
I CSS sono pieni di pseudo classi che ci aiutano a scrivere codice più compatto e pullito.
Tra quelle più utili e meno usate ci sono is e has.
In questo articolo vediamo qualche esempio.
In pratica:
- vogliamo che tutti i p nel main e nel footer abbiamo una regola in hover
- e che nell'header solo il p con img abbiamo una regola
Ecco il codice completo:
<!DOCTYPE html>
<html lang="en">
<head>
<meta charset="UTF-8">
<title>Test</title>
<style>
:is(main, footer) p:hover {
color: rebeccapurple;
background-color: aquamarine;
}
header p:has(img) {
background-color: aquamarine;
}
</style>
</head>
<body>
<header>
<p>
<img src="https://picsum.photos/200" alt="test">
</p>
<p>SENZA IMMAGINE</p>
</header>
<main>
<p>MAIN</p>
</main>
<footer>
<p>FOOTER</p>
</footer>
</body>
</html>
Enjoy!
html css is has
Commentami!