Impostare bordi gradient con CSS
Quello che vogliamo ottenere è un bordo gradient (quindi "sfumato" con diverse colorazioni) senza usare immagini o Javascript.
Ma solo usando CSS.
Quello che vogliamo ottenere è un bordo gradient (quindi "sfumato" con diverse colorazioni) senza usare immagini o Javascript.
Ma solo usando CSS.
Per connettere un'applicazione Kotlin a PostgreSQL possiamo usare il driver JDBC per Java.
mprocs è un piccolo programma multi piattaforma che ci permette di eseguire diversi programmi in parallelo.
Una volta lanciato nel terminale compare una schermata con tutti i processi lanciati, quali sono stati eseguiti, ecc.
E' possibile interagire con i processi con i tasti e varie scorciatoie.
ZeroMQ è una libreria per lo scambio di messaggi tra un client ed un server di tipo brokerless!
Sostanzialmente vuol dire che nella libreria è già incluso tutto quello che ci serve, senza altre configurazioni.
In questo articolo vediamo un esempio di utilizzo in Java.
Ho usato tantissimo jQuery DataTable, e l'ho sempre trovato il migliore nel suo genere.
Solo che, ad essere sincero, inizio a trovare jQuery un pò obsoleto.
Grid.js è una buona alternativa che non richiede dipendenze aggiuntive.
Per usare la geolocalizzazione in Angular, non dobbiamo fare altro che usare i classici oggetti/funzioni di Javascript.
Il funzionamento è lo stesso.
ZeroMQ è una libreria per lo scambio di messaggi tra un client ed un server di tipo brokerless!
Sostanzialmente vuol dire che nella libreria è già incluso tutto quello che ci serve, senza altre configurazioni.
In questo articolo vediamo un esempio di utilizzo in VB.NET.
Siamo abituati al fatto che i framework usano i file .env per gestire le varie configurazioni.
Ma, ad esempio, in un mio progetto personale voglio usare questi files senza usare framework.
Come possiamo fare?
Quando usiamo fetch in Javascript, siamo abituati a pensare di dover fare il parsing di un JSON.
In genere è normale, in quanto usiamo fetch per prendere dei dati da una API.
In PHP è abbastanza facile trovare applicativi che usano le sessioni.
Tendenzialmente in Laravel non le uso, perchè ci creo tendenzialmente delle web api, e quindi non mi serve più di tanto usarle.
Ma è possibile farlo usando l'oggetto session.