Apple

La "Mela Morsicata" e i suoi devices

Mattepuffo's logo
Pagine man colorate in macOS

Pagine man colorate in macOS

Anche se macOS è molto più "grafico" di Linux, e si tende ad usare meno la riga di comando, non vuol dire che si deve rinunciare a qualche comodità.

Vediamo, ad esempio come impostare la pagine man colorate, in modo sa vederle meglio.

Mattepuffo's logo
Flush della cache DNS in macOS

Flush della cache DNS in macOS

Quando si porta in giro un portatile, e ci si connette a diverse reti, è possibile che i DNS si "incartino".

Capita soprattutto quando si è costretti a connettersi a reti senza usare il DHCP.

Mattepuffo's logo
Nascondere le icone nella Menu Bar in macOS

Nascondere le icone nella Menu Bar in macOS

La Menu Bar di macOS, per certi versi, può essere paragonata alla barra delle applicazioni di Windows.

Anche questa, ad esempio, ha sulla destra una sorta di "system tray" con varie icone per accedere a diverse impostazioni (ad esempio alla batteria o alla rete).

Se diventano troppe, può essere fastidioso, e forse sarebbe meglio fare in modo che si "nascondano" (come succede di default anche in Windows).

Mattepuffo's logo
Cambiare i permessi in macOS usando i flags

Cambiare i permessi in macOS usando i flags

Ci sono alcuni file di sistema in macOS per i quali non è possibile cambiare i permessi neanche con privilegi elevati.

La motivazione risiede nei flags, che è possibile vedere con il comando ls:

ls -lO /usr/bin/gcc

Mattepuffo's logo
Visualizzare l'indicatore della batteria in macOS 10.12.2

Visualizzare l'indicatore della batteria in macOS 10.12.2

A quanto pare, dalla versione 10.12.2 di macOS Sierra, la Apple ha levato l'indicatore di rimanenza della batteria.

Certe cose non le comprendo, ma almeno ho scoperto che si può rimediare usando un'applicazione di terze parti: CoconutBattery!

Una volta scaricata ed installata, potete vedere la percentuale di rimanenza della batteria nella barra del menu.

Mattepuffo's logo
Entrare in Recovery Mode su iPhone 7

Entrare in Recovery Mode su iPhone 7

La Apple con l'iPhone 7 ha portato diverse novità.

Una di queste riguarda il pulsante home, che non va più premuto, ma è praticamente touch.

E questo comporta che non è più possibile entrare in Recovery Mode.

Mattepuffo's logo
Usare cURL con HTTP/2 in macOS

Usare cURL con HTTP/2 in macOS

cURL è un programma molto usato da sviluappatori e sysadmin, sia in ambito Linux che in macOS.

Ma la versione installata di default sul sistema Apple non supporta HTTP/2.

Infatti:

$ curl -I --http2 https://www.google.it/
curl: (1) Unsupported protocol

Ma la soluzione è abbastanza semplice: bisogna cURL con nghttp2.