Leggere tag MP3 in Kotlin con JAudiotagger
JAudiotagger è una libreria per Java per leggere e modificare i tag Mp3.
In questo articolo vediamo come usarlo per leggerli, ma in Kotlin.
JAudiotagger è una libreria per Java per leggere e modificare i tag Mp3.
In questo articolo vediamo come usarlo per leggerli, ma in Kotlin.
La soluzione presente in questo articolo, è tutto'ora valida, ma più macchinosa.
Comunque bisogna ricordarsi di lanciare il comando dopo ogni nuova versione.
Ho ricevuto una valida, e sicuramente migliore, soluzione dal forum HTML.it.
FFmpeg lo conosciamo tutti penso; ffmpeg-cli-wrapper è un wrapper per Java, che noi useremo in Kotlin per estrarre metadata dai video!
La prima cosa da fare è installare FFmpeg sul proprio sistema; essendo un wrapper, ha la necessità di avere il programma installato.
A seguito dell'aggiunta di alcune libreria tramite Maven, non riuscivo più a lanciare il file JAR.
In pratica, l'applicazione funzionava correttamente nell'IDE, ma poi lanciandola mi da questo:
java.lang.SecurityException: Invalid signature file digest for Manifest main attributes
............
L'API che sto sviluppando in Java con Vert.x girerà in modalità standalone, e sarà contattabile direttamente tramite indirizzo ip.
Ovviamente, il client che gira su HTTPS blocca la chiamata al server, in quanto di default gira su HTTP.
Vediamo come configurare Vert.x per HTTP con SelfSignedCertificate!
Persism è un ORM per Java, e quindi compatibile anche con Kotlin, molto leggero, e che è in grado di connettersi a diversi db.
Questo perchè in verità dobbiamo indicare noi a quale db collegarsi e quale driver usare.
Quindi, ad esempio, se usiamo MariaDB o MySQL, dobbiamo anche installare il driver JDBC apposito.
Oltre a questo, Persism ha vari meccanismi di auto configurazione.