Usare Google Charts in Angular
Google Charts è una delle più apprezzate libreria per la creazione di grafici in Javascript.
A me non fa impazzire, ma ho dovuto usarla in un progetto Angular.
Google Charts è una delle più apprezzate libreria per la creazione di grafici in Javascript.
A me non fa impazzire, ma ho dovuto usarla in un progetto Angular.
Google ha messo a disposizione una libreria per ottenere informazioni sui numeri di telefono: libphonenumber!
La libreria è usata anche in Android, ed è quindi aggiornata e supportata.
Oggi vediamo come usarla con Kotlin.
Google ha messo a disposizione una libreria per ottenere informazioni sui numeri di telefono: libphonenumber!
La libreria è usata anche in Android, ed è quindi aggiornata e supportata.
Oggi vediamo come usarla con Java.
Per quanto riguarda la definizione di Graph vi rimando direttamente a Wikipedia.
Letto e capito, più o meno, di che parliamo, vediamo come usare queste strutture in Java con la libreria Google Guava.
Puppeeter è una libreria per Node.js, creata da Google, ci permette di eseguire determinate operazioni sulle pagine web in maniera automatizzata senza aprire il browser.
Infatti, di default, installa una versione locale di Chrome / Chromium, e l'avvia in modalità headless.
Ho deciso di testare questa libreria più per curiosità che altro; quindi mi sono limitato ad un piccolo script.
Io uso molto Goole Keep, ma a quanto non esistono ancora API ufficiali.
Per Python ne ho trovata una non ufficiale, ma che mi sembra funzionare bene: gkeepapi!
Attraverso questo modulo è possibile manipolare tutte le liste / note, facendo qualsiasi operazione.