Creare favicon con ImageMagick
Di ImageMagick ne abbiamo parlato diverse volte, soprattutto del comando convert.
In questo articolo vediamo un esempio su come usarlo per creare una favicon da una PNG.
Di ImageMagick ne abbiamo parlato diverse volte, soprattutto del comando convert.
In questo articolo vediamo un esempio su come usarlo per creare una favicon da una PNG.
In BASH possiamo assegnare dei comandi interi a una variabile in modo da poterla riusare nell script.
In questo articolo vediamo un paio di esempi.
bashtop è un monitor di sistema per Linux, macOS e BSD da riga di comando.
Anche se in realtà è abbastanza interattivo, colorato e in tempo reale.
Supponiamo di avere uno nostro script bash su Linux che ad un certo punto vogliamo mettere in pausa per un motivo qualsiasi.
Come possiamo fare?
Abbiamo due alternative:
Ho un sito su hosting con server virtuale con Linux che ogni tanto crasha.
Probabilmente c'è troppo traffico; al momento non ho la possibilità di aumentare le risorse e quindi ogni volta devo collegarmi ed riavviare MariaDB.
La cosa è scomoda, quindi ho creato uno scriptino BASH che mi controlla in automatico se il servizio è attivo; in caso lo riavvia.
Anni fa abbiamo già parlato di come customizzare bashrc per visualizzare cosa vogliamo (utente, hostname, data, ecc) e con quali colori.
Non è difficile in realtà, ma ho trovato questo sito che ci permette di fare tutto tramite drag-and-drop: bashrcgenerator.com.