Connessione a MariaDB/MySQL in Go con sqlx
sqlx è una delle varie libreria per la connessione ad un db in Go.
In questo articolo vediamo come usarla per MariaDB/MySQL (anche se alla fine la manfrina è sempre la stessa).
sqlx è una delle varie libreria per la connessione ad un db in Go.
In questo articolo vediamo come usarla per MariaDB/MySQL (anche se alla fine la manfrina è sempre la stessa).
Una delle cose che mi piace meno di PostgreSQL è la gestione dei campi auto incrementali, che in pratica vengono gestiti con le sequence.
Di sicuro avranno i loro in vantaggi, ma mi è capitato spesso di non averle allineate.
Quindi, se ad un certo punto volessimo vedere quali sequence abbiamo?
In un precedente articolo abbiamo visto come usare Drift, una libreria per Dart e Flutter per la gestione di un database locale.
Oggi vediamo come aggiungere una tabella senza perdere i dati già esistenti.
Do per scontato che abbiate già installato la libreria nel vostro progetto.
In articoli precedenti abbiamo visto sia come usare Salvo per creare una web api, che Sqlx per connetterci da un db MariaDB/MySQL.
In questo articolo mettiamo tutto insieme.
Ovviamente ho messo il codice tutto nello stesso file per una questione di comodità.
Laravel 12 mette a disposizione altri strumenti per le query su db.
In questo articolo vediamo come fare un pò di debug con messaggi sicuramente migliori.
In un precedente articolo abbiamo parlato di Gofr, quindi do per scontato il setup iniziale.
In questo articolo vediamo come connetterci ad un db MariaDB/MySQL.