Usare gli array associativi in BASH
BASH nasconde molto di più di quello che si pensa.
Ad esempio io non sapevo supportasse gli array associativi, cosa che invece uso molto in altri linguaggi.
Oggi vediamo un esempio basico.
BASH nasconde molto di più di quello che si pensa.
Ad esempio io non sapevo supportasse gli array associativi, cosa che invece uso molto in altri linguaggi.
Oggi vediamo un esempio basico.
Non so se da sempre o dalle ultime versioni, comunque macOS dispone del comando log, che ci permette di visualizzare i log collezionati da qualsiasi sistema di logging presenti nell'OS.
Oggi vediamo come usarlo per visualizzare gli ultimi login degli utenti.
In BASH il concetto di substring è un pò diverso da quello a cui siamo abituati in altri linguaggi.
Che io sappia non esiste una vera e propria funzione specifica, ma si usano i comandi con le pipe, o una sintassi apposita.
Il Gatekeeper protegge il nostro macOs da minacce derivanti da app esterne.
Nel complesso è buona cosa, ma ci sono casi in cui va disattivato (non dico quali....).
In un precedente articolo abbiamo visto come implementare un file picker in Swift.
Oggi vediamo come implementare un directory picker.
Siamo in ambito Swift su macOS.
Quello che vogliamo fare è implementare un file picker, in modo da permettere all'utente di scegliere uno o più files.
Il tutto avviene attraverso l'oggetto NSOpenPanel.