Eseguire il chroot su Linux con Groot
Il chroot, nei sistemi UNIX base, è una "procedura" con la quale è possibile cambiare temporaneamente la root directory dei processi correnti.
Su Linux ho usato questa procedura usata per diversi scopi, e non è difficile da eseguire.
Però ci sono diversi comandi da usare.
Ho però scoperto Groot, che in ci permette di eseguire il chroot in maniera molto semplice.
Per installare Groot:
$ cd /tmp
$ curl -s -L https://github.com/teejee2008/groot/releases/latest
| egrep -o 'teejee2008/groot/releases/download/.*/groot-v[0-9.]*-amd64.run'
| wget --base=http://github.com/ -i - -O groot-latest-amd64.run
&& sudo chmod a+x ./groot-latest-amd64.run && sudo ./groot-latest-amd64.run
Il secondo comando è da eseguire tutto su una riga.
A questo punto spostiamoci nella directory dove vogliamo eseguire il chroot ed avviamo Groot:
$ cd /media/sdc1
$ sudo groot
Questo comando monterà automaticamente /dev, /run e /sys.
Una volta fatto quello che dovete fare, vi basta digitare exit per uscire dal chroot.
Enjoy!
linux unix chroot groot
Commentami!